facebook
instagram

info@percorsiuniciaps.org

Percorsi Unici - APS

INDIRIZZO SEDE LEGALE E SEDI OPERATIVE
CONTATTI
SOCIAL

info@percorsiuniciaps.org


facebook
instagram

Copyright © 2022 Percorsi Unici - APS

C.F. 97967270584
P.I.  17870791005 (dal 31/12/2024)

Tutti i diritti riservati

Powered by Percorsi Unici - APS

Registrata all'Ag. delle Entrate UT Roma 7-Acilia, con il n.3981

Registrata al RUNTS repertorio 32281

PEC: percorsiuniciaps@pec.percorsiuniciaps.org


151f7911d37816496d1730f705a82aad5dac0b36

Sede Legale e Operativa

Via Cratippo di Atene, 46

00124 Roma

Chi Siamo

Sede Operativa 2

Via Sudafrica, 32 (int. 2)

00144 Roma

Siamo un gruppo di psicologi, psicoterapeuti di diversa formazione, impegnati nella prevenzione, nella diagnosi e nel trattamento di varie forme di disagio. Al fine di dare un ulteriore valore alle abilità individuali acquisite negli anni lavorativi, l’8 marzo 2018 abbiamo ufficializzato l’apertura dell’Associazione Percorsi Unici-APS spinti dal desiderio e dalla volontà di mettere a disposizione le nostre capacità personali e professionali per promuovere iniziative rivolte al benessere sociale. Nel corso del tempo la progettualità associativa si è arricchita delle competenze di nuovi professionisti aprendo la strada alla progettazione e partecipazione a Bandi Nazionali ed Internazionali e nuove esperienze di volontariato, legato in particolare al progetto nazionale “Nati per Leggere”. Con l’adeguamento dello Statuto alla riforma del Terzo settore, si è ampliato il campo di azione dell’Associazione, dall’ambito locale al nazionale, con lo scopo di migliorare le condizioni di vita di ciascun individuo, attraverso attività finalizzate alla prevenzione e promozione della salute.

Promuovere la salute significa motivare ad uno stile di vita sano in modo consapevole e autonomo attraverso azioni capaci di intervenire sia a livello personale rafforzando le risorse di salute, sia a livello strutturale, creando i prerequisiti e le condizioni di vita che permettano all'individuo di migliorare le proprie condizioni a livello sociale, economico e ambientale, per sostenere la creazione e lo sviluppo di migliori condizioni di vita. A questo scopo l’Associazione intende svolgere un intenso lavoro di cooperazione e di rete, coinvolgendo tutte le forze in campo, dalla politica all'economia, dalla cultura all’ambiente.

Gli obiettivi generali che persegue sono:

  • creare una politica globale che permetta ad ognuno di sviluppare al meglio il proprio potenziale 
  • sostenere lo sviluppo di condizioni e ambiti di vita in grado di favorire il benessere e combattere le diseguaglianze sociali

Informativa PrivacyInformativa sui CookiesInformativa legale

Consiglio Direttivo

3941fc33b73767ec978edebdcc195c7fcd174492
53a84c0975750e251a25f7d4898f20ea1891bd61.jpeg
LOREDANA CALÒ
BARBARA GILARDONI

Segretario Consigliere

Presidente Consigliere

Sono Psicologa-Psicoterapeuta dell’età evolutiva ad orientamento Psicodinamico e sono iscritta all’ordine degli psicologi del Lazio con il n°8786. Dopo aver conseguito la laurea in psicologia clinica e di comunità presso l’università “La Sapienza” di Roma, mi sono specializzata in Psicoterapia psicoanalitica dell’infanzia e adolescenza presso l’istituto ISTEBA. Mi occupo da molti anni di bambini, adolescenti, adulti e coppia genitoriale, effettuando diagnosi, sostegno psicologico e psicoterapia. Ho conseguito ulteriori specializzazioni in Psicodiagnostica e Psicologia Forense che mi hanno consentito di occuparmi di abuso e maltrattamento dei minori. Inoltre ho approfondito la formazione  nell’ambito dei disturbi specifici dell’apprendimento (DSA), che  mi permette di effettuare test cognitivi in grado di ottenere una valutazione globale dell’intelligenza, con relativa identificazione dei punti di forza e debolezza e dello stile di apprendimento del bambino. Lavoro con passione per risolvere le difficoltà incontrate dai bambini e dagli adolescenti nel corso del loro sviluppo psico-affettivo, aiutando anche i genitori nella comprensione e nella gestione del disagio manifestato.

Sono psicologa, psicoterapeuta e formatore aziendale iscritta all'albo degli psicologi del Lazio con il n.11956. Dopo la laurea in psicologia ho seguito diversi corsi di specializzazione, quali: Formazione formatori del Prof. Avallone, Scuola di specializzazione in Psicoterapia della Gestalt, corso di formazione per la preparazione al parto secondo il metodo Spagnuolo-Lobb. Le diverse esperienze di formazione mi hanno consentito di integrare i diversi approcci (gestaltico, psicodinamico e quello sull'empowerment) e di intervenire, così, in modo differenziato proponendo un intervento specifico per ogni singolo caso. In particolare mi occupo del superamento di fasi critiche della propria vita, di quei momenti che richiedono cambiamenti importanti e difficili da affrontare come una separazione, un lutto, un trasferimento, decisioni che possono riguardare il proprio lavoro. Stati emotivi come ansia, attacchi di panico, depressione e autostima sono le principali aree su cui intervengo. Lavoro prevalentemente con adolescenti e adulti attraverso la terapia individuale, la terapia di coppia e la conduzione di gruppi. Inoltre, conduco gruppi di supervisione che hanno lo scopo di migliorare, promuovere, incentivare, far scoprire nuove risorse alle persone, la propria motivazione, il proprio stile comunicativo nello svolgimento del proprio lavoro.
Nella creazione della nuova famiglia conduco gruppi e coppie alla preparazione al parto e all'accompagnamento e al sostegno della nuova famiglia nei primi mesi di vita del bambino.

a42379aea2aa15cff5dd73c9495618344f9d9a40
73f84331d6aeef9e8ce20ae279ae0a76acfaffc4
ILARIA ZACCARIA
VIVIANA DE ROSA

Tesoriere Consigliere

Consigliere

Sono laureata in Psicologia Clinica e di Comunità presso l’Università degli Studi di Firenze. Dopo la prima formazione in Toscana mi sono trasferita a Roma, dove mi sono specializzata in Psicoterapia ad orientamento Sistemico-Relazionale presso la Scuola Romana di Psicoterapia Familiare, diretta dal Prof. Carmine Saccu. Sono iscritta all'Ordine degli Psicologi della regione Lazio con il n.16391. Alla professione clinica si accompagna dal 2021 una collaborazione con la Guardia di finanza nella valutazione attitudinale della selezione concorsuale. Offro interventi di consulenza e psicoterapia individuale, di coppia e familiare.

73f84331d6aeef9e8ce20ae279ae0a76acfaffc4

Consigliere

73f84331d6aeef9e8ce20ae279ae0a76acfaffc4
b5ad582aa029e7d898e3e8a61e7313ffde6d4331

Percorsi Unici - APS

INDIRIZZO SEDE LEGALE E SEDI OPERATIVE
CONTATTI
SOCIAL

info@percorsiuniciaps.org


facebook
instagram

Copyright © 2022 Percorsi Unici - APS

C.F. 97967270584
P.I.  17870791005 (dal 31/12/2024)

Tutti i diritti riservati

Powered by Percorsi Unici - APS

Registrata all'Ag. delle Entrate UT Roma 7-Acilia, con il n.3981

Registrata al RUNTS repertorio 32281

PEC: percorsiuniciaps@pec.percorsiuniciaps.org


Sede Legale e Operativa

Via Cratippo di Atene, 46

00124 Roma

Sede Operativa 2

Via Sudafrica, 32 (int. 2)

00144 Roma

Informativa PrivacyInformativa sui CookiesInformativa legale